Cosa fare a Bolgheri e dintorni
Visita museo e casa Carducci
Museo Archivio Giosuè Carducci
Le sale del museo propongono un percorso che, attraverso immagini, poesie autografe, fotografie e cimeli vari evidenzia i momenti della vita e dell’attività letteraria del primo Premio Nobel per la letteratura.
Casa Carducci
Appartamento che vide ospite il piccolo Giosuè Carducci con la famiglia e che successivamente lo accolse in età matura per quasi due decenni. Respireremo un’aria d’altri tempi tra arredi d’epoca e ricordi carducciani.
Piccolo Museo dell’Olio
Al suo interno sono esposte vecchie attrezzature per la produzione dell’olio extravergine, foto d’epoca che catturano i momenti della raccolta delle olive e pannelli esplicativi.
Per salutarci degustazione di prodotti tipici castagnetani presso l’Antico Liquorificio Borsi, luogo anch’esso storico: torte e bruschette da accompagnare con i liquori tipici di Castagneto: China Calisaja, Liquore del Pastore
Le sale del museo propongono un percorso che, attraverso immagini, poesie autografe, fotografie e cimeli vari evidenzia i momenti della vita e dell’attività letteraria del primo Premio Nobel per la letteratura.
Casa Carducci
Appartamento che vide ospite il piccolo Giosuè Carducci con la famiglia e che successivamente lo accolse in età matura per quasi due decenni. Respireremo un’aria d’altri tempi tra arredi d’epoca e ricordi carducciani.
Piccolo Museo dell’Olio
Al suo interno sono esposte vecchie attrezzature per la produzione dell’olio extravergine, foto d’epoca che catturano i momenti della raccolta delle olive e pannelli esplicativi.
Per salutarci degustazione di prodotti tipici castagnetani presso l’Antico Liquorificio Borsi, luogo anch’esso storico: torte e bruschette da accompagnare con i liquori tipici di Castagneto: China Calisaja, Liquore del Pastore
Tombolo Talasso Resort | Marina di Castagneto Carducci
Tombolo Talasso Resort vi offre un esclusivo centro benessere a due passi dal mare, nella splendida cornice della Costa Toscana. Personale qualificato ed esperto è a disposizione dei nostri Ospiti per tutte le attenzioni, i trattamenti e le cure indispensabili per scoprire il mondo del benessere psico-fisico.
L'arte del massaggio è praticata avvalendosi della sapienza delle tradizioni orientali, unita alle tecniche scientifiche occidentali: massaggi rilassanti e tonificanti che impiegano preziosi olii essenziali, shiatzu., tailandese, aromatico, shen tao con pietre laviche.
L'acqua marina è la nostra straordinaria risorsa: le vasche per idromassaggi arricchiti con alghe e sali, gli idromassaggi subacquei, le docce a getto e le docce orizzontali sotto pioggia sono parte dei trattamenti di talassoterapia a disposizione degli Ospiti.
Una qualificata offerta di servizi estetici e beauty (anche con applicazione di fanghi marini e creme di alghe) con trattamenti per ogni esigenza, contribuiscono a delineare una seducente linea donna ed un'efficace linea uomo.
Due Saune finlandesi con finestre sull'esterno, un Bagno di vapore (hammam e romano) in un ambiente ampio interamente rivestito in mosaico ed arricchito di docce con acqua nebulizzata, la Sala Relax, dove rigenerarsi sorseggiando acqua e succhi o gustando della frutta fresca completano la nostra offerta di benessere.
Tutti i trattamenti proposti si integrano sinergicamente alla talassoterapia, completandola alla perfezione.
Proposte personalizzate di soggiorni benessere prevedono l'integrazioni delle varie metodiche per ottenere il massimo beneficio per le esigenze di ciascuno.
Per informazioni e prenotazioni: www.tombolotalasso.it
L'arte del massaggio è praticata avvalendosi della sapienza delle tradizioni orientali, unita alle tecniche scientifiche occidentali: massaggi rilassanti e tonificanti che impiegano preziosi olii essenziali, shiatzu., tailandese, aromatico, shen tao con pietre laviche.
L'acqua marina è la nostra straordinaria risorsa: le vasche per idromassaggi arricchiti con alghe e sali, gli idromassaggi subacquei, le docce a getto e le docce orizzontali sotto pioggia sono parte dei trattamenti di talassoterapia a disposizione degli Ospiti.
Una qualificata offerta di servizi estetici e beauty (anche con applicazione di fanghi marini e creme di alghe) con trattamenti per ogni esigenza, contribuiscono a delineare una seducente linea donna ed un'efficace linea uomo.
Due Saune finlandesi con finestre sull'esterno, un Bagno di vapore (hammam e romano) in un ambiente ampio interamente rivestito in mosaico ed arricchito di docce con acqua nebulizzata, la Sala Relax, dove rigenerarsi sorseggiando acqua e succhi o gustando della frutta fresca completano la nostra offerta di benessere.
Tutti i trattamenti proposti si integrano sinergicamente alla talassoterapia, completandola alla perfezione.
Proposte personalizzate di soggiorni benessere prevedono l'integrazioni delle varie metodiche per ottenere il massimo beneficio per le esigenze di ciascuno.
Per informazioni e prenotazioni: www.tombolotalasso.it
Giardino Sospeso | Riparbella
Il Giardino Sospeso è un bellissimo parco avventura che si trova in Località Giardino, nel comune di Riparbella, a 500 mt dall’uscita di Cecina nord. Sono ben 8 i diversi percorsi acrobatici sugli alberi ed ognuno è pensato per adattarsi alle diverse età, altezze e capacità fisiche. Ogni percorso è costituito da piattaforme fisse e sospese collegate a passaggi di differenti difficoltà e lunghezza, tutti in totale sicurezza. Uno staff di accompagnatori esperti e qualificati segue adulti e piccini costantemente in ogni percorso, per garantire la massima supervisione.
A circondare i diversi percorsi un meraviglioso prato con tavoli e sedie attrezzate, barbecue a disposizione degli ospiti, piccolo parco giochi per i più piccini, bar e punto ristoro.
Per orari ed informazioni www.ilgiardinosospeso.it
Parco Gallorose | Cecina
Il Parco Gallorose, situato a Cecina, si estende per circa 40 mila mq in una vera oasi di verde e ombra dove sono ospitate circa 150 tra specie selvatiche e razze domestiche di Mammiferi e Uccelli. Il Parco infatti è un ambiente doppiamente interessante perché strutturato sia come giardino zoologico sia come fattoria. Il primo include specie selvatiche tra cui i canguri giganti rossi, wallaby di Bennett, Lichi del Nilo , sitatunga, macaco del Giappone, cebo dal ciuffo, volpe fennec, volpe volante gigante, civetta delle palme, linci e aquile.
Nella parte della Fattoria invece convivono esemplari di razze reliquie tipici del nostro territorio come le mucche pisane, pontremolesi e calvane, il cavallino di Monterufoli, l’asino amiatino, le pecore pomarancine e garfagnine bianche, la capra toscana, la gallina Valdarno e livornese, che condividono l’ambiente con favolosi esemplari domestici che arrivano dal resto del mondo: zebù, yack, alpaca, cammelli, tacchini, pavoni e molto altro.
Gli uccelli rappresentano una specialità del Parco che ospitano varie specie di gru, oche, galli selvatici, fagiani, colombi, pappagalli, uccelli da preda come avvolto e poiane, turachi, buceri, ecc.
Il Parco Gallorose è sede di mantenimento e riproduzione per un ampio numero si specie selvatiche e domestiche vulnerabili o a rischio di estinzione; oltre 3 km di percorso dove passeggiare serenamente immersi nella natura per poter osservare animali della comune fattoria e del resto del mondo, per un’emozione unica per grandi e piccini.
Per orari ed informazioni www.parcogallorose.it