I luoghi del turismo del vino in questo angolo di Toscana
Arroccato su una dolce collina, il borgo medievale di Castagneto Carducci, domina tutta la vallata dalla campagna fino a mare. Salendo per le stradine del paese, si arriva davanti al poeta con il fiato corto, sia per l’emozione che provoca la sua vista sia perché da qualunque parte tu voglia raggiungere il mezzo busto di marmo devi percorrere un irto cammino. Quando giungi al suo cospetto ti trovi esattamente al centro del paese nel quale il Premio Nobel Giosuè Carducci ha trascorso parte della sua vita, e i cui cittadini hanno deciso di celebrare.
Le stradine lastricate portano al punto più alto dove troneggia il castello. Come in ogni fiaba, anche Castagneto Carducci ha il suo incantevole castello, appartenente alla nobile e prestigiosa famiglia dei Della Gherardesca, attorno al quale si sviluppa il paese attraverso una serie di anelli concentrici che creano un straordinario labirinto tappezzato da strade, vicoli e piccole piazzette caratteristiche.
Questo territorio è una meta unica per il turismo all’aria aperta tanto che gli amanti della bicicletta l’hanno eletto “capitale del pedale” per il suo scarso traffico, per la grande varietà di percorsi e per il clima gradevole. Castagneto è la destinazione perfetta per una vacanza tra mare e campagna, per trascorrere una serata di relax in compagnia, magari al rientro da una giornata in una delle sue incantevoli spiagge, per un aperitivo con gli ottimi vini della DOC Bolgheri e per una cena a base di prodotti tipici della gastronomia locale.
Le stradine lastricate portano al punto più alto dove troneggia il castello. Come in ogni fiaba, anche Castagneto Carducci ha il suo incantevole castello, appartenente alla nobile e prestigiosa famiglia dei Della Gherardesca, attorno al quale si sviluppa il paese attraverso una serie di anelli concentrici che creano un straordinario labirinto tappezzato da strade, vicoli e piccole piazzette caratteristiche.
Questo territorio è una meta unica per il turismo all’aria aperta tanto che gli amanti della bicicletta l’hanno eletto “capitale del pedale” per il suo scarso traffico, per la grande varietà di percorsi e per il clima gradevole. Castagneto è la destinazione perfetta per una vacanza tra mare e campagna, per trascorrere una serata di relax in compagnia, magari al rientro da una giornata in una delle sue incantevoli spiagge, per un aperitivo con gli ottimi vini della DOC Bolgheri e per una cena a base di prodotti tipici della gastronomia locale.
In occasione della Bolgherirun del 10 Aprile 2022 stiamo selezionando strutture ricettive per tutte le vostre esigenze di alloggio (Hotel, Villaggi Turistici, Agriturismo, Camping, B&B, Relais), per i vostri momenti conviviali a tavola o per una degustazione in cantina e novitá per l'edizione 2020 offerte relax e divertimento per tutta la famiglia!
GRAZIE AI NOSTRI PARTNER
TUTTE LE STRUTTURE CHE HANNO OFFERTO CONVENZIONI PER LA BOLGHERIRUN 2018
Agriturismo Dall'Olivo | Azienda Agricola Fonte di Foiano | Agriturismo Eucaliptus | Agriturismo Podere Giovanni Agriturismo Villa Caprareccia | Agriturismo Nonna Stella | Casone Ugolino
Campastrello Sport Residence | Tenuta Sant'Agata | Fattoria Casa di Terra | Zí Martino
Hotel Cucciolo | Hotel Strada Giulia | Hotel Villa Tirreno | Podere Pianetti Campeggio | Agriturismo Podere Vignanova Tombolo Talasso Resort | Calidario Terme Etrusche | Giardino sospeso
Museo Sensoriale e Multimediale del Vino di Bolgheri e della Costa Toscana
Campastrello Sport Residence | Tenuta Sant'Agata | Fattoria Casa di Terra | Zí Martino
Hotel Cucciolo | Hotel Strada Giulia | Hotel Villa Tirreno | Podere Pianetti Campeggio | Agriturismo Podere Vignanova Tombolo Talasso Resort | Calidario Terme Etrusche | Giardino sospeso
Museo Sensoriale e Multimediale del Vino di Bolgheri e della Costa Toscana